I nostri servizi

Al vostro fianco nella gestione dei rapporti di lavoro.

DIPORTO E LAVORO

SLT Yacht ha accumulato una notevole esperienza nel campo complesso del diritto del lavoro marittimo, concentrandosi in modo particolare sul settore del diporto. Questa area, a partire da sentenze della Corte Costituzionale come la n. 63/1987 e la n. 96/1987 , continua a sfidare il tentativo di allineare il Codice della Navigazione con le regole del diritto del lavoro ordinario.

SLT Yacht è il partner per armatori, associazioni di settore, comandanti, crew e agenzie marittime. Forniamo assistenza in una vasta gamma di questioni, tra cui contratti di arruolamento su bandiera italiana ed estera, procedure disciplinari e licenziamenti, accordi sindacali e la gestione di tutte le domande che possono sfociare in contenziosi giudiziali. Questo include casi che coinvolgono il sequestro conservativo (legato al privilegio di cui all’art. 552 del Codice della Navigazione e la convenzione di Bruxelles del 10 maggio 1952), cause di responsabilità per lesioni connesse al rapporto di lavoro e questioni legate alla fiscalità dei rapporti lavorativi marittimi.

GESTIONE DELLE RELAZIONI LAVORATIVE 

Nel complesso panorama del diritto del lavoro marittimo, l’impatto della globalizzazione, delle nuove tecnologie e della crescente tendenza alla delocalizzazione delle attività è tangibile e richiede risposte sempre più innovative.

Le soluzioni organizzative e di gestione diventano spesso cruciali per mantenere o sviluppare una realtà lavorativa coesa e produttiva. Per questo assumono carattere fondamentale accordi di negoziazione collettiva di secondo livello e regolamenti aziendali di natura etica, informatica e disciplinare.

SLT Yacht si occupa della gestione di procedimenti disciplinari, licenziamenti individuali e collettivi, nonché alle procedure di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) e mobilità. Inoltre, assistiamo i clienti nella creazione di piani di welfare aziendale e incentivi per il personale dipendente.

La nostra attenzione si estende anche alla revisione e alla creazione di procedure aziendali per combattere la discriminazione e promuovere politiche di parità di genere.

In un settore marittimo in costante evoluzione, SLT Yacht è il vostro alleato affidabile per navigare con successo nelle acque complesse del diritto del lavoro marittimo.

CONTRATTI E CERTIFICAZIONI

Nel complesso scenario della gestione dei rapporti di lavoro marittimo, una corretta e strategica contrattualizzazione è essenziale per un’efficace gestione dei rapporti commerciali e lavorativi. Questo include accordi contrattuali ben strutturati (siano essi contratti di lavoro terrestri, contratti di comandata o contratti di arruolamento) e patti accessori come patti di prova, patti di stabilità, patti di riservatezza e patti di non concorrenza.

La nostra assistenza si estende anche alla gestione contrattuale di contratti di appalto, contratti di rete e trasferimenti di azienda o rami d’azienda, con l’obiettivo primario di garantire la sicurezza del patrimonio aziendale e una strategia organizzativa efficiente.

A tal proposito, SLT Yacht offre assistenza nelle procedure di certificazione dei contratti presso le pertinenti Commissioni di Certificazione. Collaboriamo con Enti Bilaterali, Ispettorati Territoriali del Lavoro, Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e Università private registrate nell’Albo istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Decreto interministeriale del 14 giugno 2004).

TECNOLOGIA E POLITICHE AZIENDALI

Nel contesto dinamico del diritto del lavoro marittimo, l’innovazione tecnologica, in particolare la data Driven Innovation, ha rivoluzionato la gestione delle risorse umane e delle attività. Le imprese ora possono organizzare, dirigere e controllare il lavoro in modo sempre più efficiente grazie uno strumenti tecnologici avanzati.

Tuttavia, l’uso di questi strumenti richiede una solida strutturazione di politiche aziendali per il trattamento dei dati raccolti. È fondamentale che tali politiche siano conformi alle leggi sulla privacy e alla normativa del lavoro.

In un contesto normativo complesso e articolato, molte sono le opportunità che si aprono e le sfide imprenditoriali che le seguono.

Per questo non basta assicurarsi di rispettare tutti i requisiti normativi (anche attraverso l’implementazione di politiche aziendali adeguate), ma assume un carattere fondamentale diventare protagonisti del cambiamento imprenditoriale. Per questo SLT Yacht supporterà l’imprenditore nelle sviluppo di progetti di sviluppo del lavoro e dell’impresa.

TUTELA DELLE INFORMAZIONI E KNOW - HOW AZIENDALE

Nel contesto sempre più dinamico del diritto del lavoro marittimo, gli investimenti aziendali in ricerca e sviluppo, nonché nel miglioramento dei processi produttivi e organizzativi, svolgono un ruolo fondamentale per il successo delle imprese. La protezione delle informazioni aziendali è essenziale per mantenere questi investimenti al sicuro all’interno dell’ambito aziendale e della concorrenza.

Per garantire una protezione adeguata, è necessario adottare un approccio multisettoriale e multilivello. Ciò comprende la sicurezza perimetrale, ad esempio nella gestione della cybersecurity e nella definizione di policy e certificazioni, nonché la sicurezza interna e granulare attraverso formazione, organizzazione aziendale e contratti specifici.

I professionisti di SLT Yacht collaborano con le imprese per sviluppare sistemi di vigilanza e politiche attuative. Questo include la ristrutturazione dei contratti di lavoro per incorporare clausole di riservatezza e patti di non concorrenza.

ASSISTENZA GIUDIZIALE DEL LAVORO

I professionisti di SLT Yacht sono impegnati da sempre nella gestione del contenzioso di lavoro, fornendo assistenza specialistica in una serie di questioni legate al diritto del lavoro marittimo. Queste includono la tutela giudiziale in caso di impugnazioni dei licenziamenti disciplinari e per giustificato motivo oggettivo, contestazioni di sanzioni disciplinari conservatrici, differenze retributive, demansionamenti, risarcimenti danni ex art.2087 cc, infortuni sul lavoro e danni differenziali, condotte discriminatorie, contestazioni di contratti a termine, interposizione illecita di manodopera, riqualificazioni, indennità legate a contratti di agenzia e procacciamento di affari, contratti di collaborazione ex art. 2 d.lgs. 81/2014 e risoluzioni dei rapporti di lavoro con dirigenti.

L’assistenza e il nostro affiancamento non si limitano al contenzioso lavorativo, ma si estendono anche al contenzioso derivante da accertamenti ispettivi effettuati da enti come l’INPS, l’INAIL e l’INL ed alle cause di responsabilità solidale connessa a contratti di appalto e subappalto ai sensi dell’art. 29 del c.d. Decreto Biagi.

FISCALITA' DEL LAVORO MARITTIMO

Il diritto del lavoro e dell’impresa marittima, come molte altre branche del diritto, corrono e si affiancano di pari passo alla materia tributaria. Per questo motivo, SLT Yacht dispone di una sezione dedicata al diritto tributario, con particolare riguardo alla fiscalità legata al mondo del lavoro marittimo, sia per il supporto legale sia in fase stragiudiziale, di consulenza, sia nell’eventuale fase contenziosa, qualora l’Amministrazione finanziaria dovesse muovere contestazioni sull’utilizzo di particolari e speciali regimi fiscali. 
Il settore marittimo, proprio per la sua peculiarità, è soggetto ad una normativa fiscale che spesso deroga alle ordinarie regole di tassazione dei redditi e sulla quale è necessaria una importante e radicata competenza. 

Contattaci

info@sltyacht.com